Passa ai contenuti principali

cotto al vapore: Comunicazione NonViolenta: Lettera per dire GRAZIE...

Oggi sì, dopo mesi che voglio scrivere qualcosa, riprendo a pubblicare.

E riprendo per dire GRAZIE a chi mi ha contattato in questi mesi, a chi si è fidato di me e ha voluto spendere qualche ora con me, riflettendo e giocando ad una comunicazione diversa, umana.

E' stato bello conoscere tante persone questa primavera e a breve ricominciano i corsi e le avventure autunnali. Grazie ad Isabella per aver condiviso la sua esperienza, spero utile a molti, mamme, papà e non solo. Grazie per dirmi GRAZIE.
Mi da coraggio e supporto per continuare in questo lavoro che trovo bellissimo e al servizio di tutti gli esseri viventi, di tutto l'universo.

Vi invito a leggere l'articolo pubblicato da Isabella Siciliano, al link quì sotto.

cotto al vapore: Comunicazione NonViolenta: Lettera per dire GRAZIE...: Ieri ho passato una intensa giornata. Bella. Arricchente. L' Associazione Cocùn , associazione “gemella” di Semi Di Lino , che si o...


A presto Davide Facheris



Commenti

Post popolari in questo blog

Trekking Con tatto nella natura

Amo camminare lentamente per connettermi alla mia natura più intima e profonda tramite il silenzio, i cinque sensi e la comunicazione empatica. 

gennaio 2020 a Pesaro

Per il 2020 regalati un nuovo modo di pensare Formazione per genitori, insegnanti e persone in ruoli educativi. a Pesaro il 18 e 19 gennaio 2020 info@associazioneilpunto.it 3393979718 SIAMO GENITORI, INSEGNANTI o LAVORIAMO CON BAMBINI, RAGAZZI e ADOLESCENTI ? Partiamo innanzitutto da noi stessi, dalle nostre difficoltà e dal nostro modo di comunicare. Impariamo la Comunicazione Nonviolenta per costruire relazioni felici in famiglia e a scuola. Contenuti del weekend: - Il cuore dell’empatia: la connessione con la vita. - La relazione adulto-minore: due esseri umani. - I 4 passi base della Comunicazione Nonviolenta di Marshall Rosenberg. - Oltre le etichette e le convinzioni culturali: il Bravo-Cattivo, il “bullo”, l’obbediente e il disobbediente, ecc. - Esprimere i propri limiti, fare le proprie scelte e dire “no” in modo costruttivo. - Ascoltare con Empatia: il ruolo centrale dei Bisogni per creare connessione con gli altri. ...