Passa ai contenuti principali

2 nuovi video per condividere la Comunicazione Empatica con voi

E' Agosto, tempo di relax,
tempo per sè stessi,
ecco l'occasione per prendersi cura di sè
in un modo un po' speciale :)

Dopo tante idee e tanti giorni di attesa,
ieri ho iniziato a pubblicare alcuni video
in cui condivido
la mia esperienza con la Comunicazione Empatica
i contenuti principali della materia
alcune dritte per usare l'empatia nella vostra vita.


Nel video di oggi:

https://youtu.be/tnHr6hAT8Ds


Per stare bene ho imparato ad
ascoltare cosa avviene dentro di me.
Un passaggio fondamentale è saper riconoscere:
1) i messaggi in forma pensiero nella testa e
2) i messaggi in forma di sensazioni ed emozioni nel nostro corpo.
Ecco un breve video dove vi parlo di questo e
vi propongo un esercizio
per allenare l'ascolto del corpo. 


L'ascolto del corpo con empatia,
secondo la mia esperienza della Comunicazione Empatica Nonviolenta di Marshall Rosenberg,

si basa sulla connessione nel quì ed ora ai
messaggi che ci da il nostro corpo:

possono essere sensazioni fisiche o emotive (emozioni)
e culmina con il riconoscimento dei bisogni vivi in noi
sia soddisfatti sia insoddisfatti.

Vi invito alla pratica e attendo i vostri commenti.

A presto!
Davide




P.S. Trovi Tutti i miei video sul mio canale YouTube

Commenti

Post popolari in questo blog

Trekking Con tatto nella natura

Amo camminare lentamente per connettermi alla mia natura più intima e profonda tramite il silenzio, i cinque sensi e la comunicazione empatica. 

gennaio 2020 a Pesaro

Per il 2020 regalati un nuovo modo di pensare Formazione per genitori, insegnanti e persone in ruoli educativi. a Pesaro il 18 e 19 gennaio 2020 info@associazioneilpunto.it 3393979718 SIAMO GENITORI, INSEGNANTI o LAVORIAMO CON BAMBINI, RAGAZZI e ADOLESCENTI ? Partiamo innanzitutto da noi stessi, dalle nostre difficoltà e dal nostro modo di comunicare. Impariamo la Comunicazione Nonviolenta per costruire relazioni felici in famiglia e a scuola. Contenuti del weekend: - Il cuore dell’empatia: la connessione con la vita. - La relazione adulto-minore: due esseri umani. - I 4 passi base della Comunicazione Nonviolenta di Marshall Rosenberg. - Oltre le etichette e le convinzioni culturali: il Bravo-Cattivo, il “bullo”, l’obbediente e il disobbediente, ecc. - Esprimere i propri limiti, fare le proprie scelte e dire “no” in modo costruttivo. - Ascoltare con Empatia: il ruolo centrale dei Bisogni per creare connessione con gli altri. ...