Passa ai contenuti principali

Papà, guarda! Ho superato la mia paura!

Come accompagnare i figli a
vivere pienamente le proprie paure
e a superarle



Ho ancora questa frase che mi squilla in testa,
fresca e piena di gioia:

"Papà, guarda! Ho superato la mia paura!"


E' iniziato tutto per gioco, ieri,
decidendo di imbiancare casa,
il piccolo dice:

"Io voglio usare il rullo"


Ed eccoti il rullo, caro mio figliolo.

"Anche io voglio il rullo", 


dice la grande,
ed ecco un rullo anche per te
e così si inizia a colorare,
via via sempre più su
fino ad usare la scala grande
per arrivare in cima.

E mentre io coloro il bagno
assorto nel mio lavoro,
sento una voce:

"Papà è alto! Ho paura ad andare sul gradino più alto"

E' stata l'occasione per essere presente a mia figlia,
essere vicino a lei nel suo vissuto,
questo per me uno dei significati più chiari e potenti di Empatia.
Le ho ripetuto le sue parole-chiave in tono interrogativo 
per verificare e al contempo darle riscontro di aver compreso 
la sua situazione:
"Hai paura ad andare sull'ultimo gradino?"

Risposta:
"Sì, ho paura perché non so più dove attaccarmi
e che la scala si ribalta "

Io non ho provato a spingerla a fare nulla,
né a desistere nel suo desiderio
né a forzarla a fare il grande passo.
Semplicemente sono stato qualche secondo in me
nella consapevolezza della sua situazione e della sua paura.
Avrei potuto dirle "Dai prova che ci sono io" o
"E' pericoloso, lascia perdere" oppure,
a volte sminuiamo l'emozione altrui:
"Dai, non c'è nulla di cui avere paura!".

Ho deciso di fare altro e di dire:
"Se hai paura non c'è problema, per me
l'importante è che fai ciò che ti senti di fare,
se non arrivi in cima non c'è problema,
posso finire io di colorare in alto.
Se invece vuoi provare a salire
io posso assicurarti che la scala è solida
e non si ribalta, ok?"

Risposta "Ok"

Il bello è che io sono tornato a lavorare in bagno
felice di esserle stato vicino nella sua paura,
senza negarla né forzarla e in un certo senso
nella totale fiducia che mia figlia
avrebbe trovato la sua soluzione.

Dopo qualche minuto,
sento una voce raggiante, urlante:

"Papà, vieni a vedere! Ho superato la mia paura!"



:)
Era lassù in cima alla scala, 
da sola, aveva pitturato fino al soffitto, e io li a guardarla, stupito più della frase che mi diceva che del risultato "ho superato la mia paura"!! 
Saperlo fare e DIRE a 7 anni, complimenti e buona strada Caterina! 

Accompagnare i figli con empatia :)
Crescere insieme in Autonomia e Reciprocità :)

Ancora una volta imparo dall'esperienza
che vivere a pieno la paura, riconoscendola,
dandole un nome, prendendola in mano,
decidendo liberamente quando e come affrontarla,
è un modo che funziona per
vivere la vita con entusiasmo e soddisfazioni!

Spero che il racconto di questo episodio
e i dialoghi riportati possano risultarvi piacevoli e utili.

Buona Giornata!
Davide


Anche questa è Comunicazione Empatica Nonviolenta
di Marshall Rosenberg

#genitori #figli #dialogo #educare

Foto e nomi pubblicati con il consenso esplicito dei miei figli :)

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

IMPARIAMO IL DIALOGO

  Giornata di conoscenza e di pratica di CNV COMUNICAZIONE EMPATICA NONVIOLENTA metodo Marshall Rosenberg   Impariamo il Dialogo Cosa sta succedendo fra le persone? Cosa sta succedendo tra te e le persone che frequenti? Il tuo partner,  i famigliari, i figli, gli amici, i colleghi e gli altri? Perché a volte è così difficile stare insieme, cooperare, capire e comunicare? Domenica 12 Febbraio 2023   a Lavinio (Anzio-RM) dalle 9.30 alle 18.00  presso YOUNIVERSE Ass. Culturale Via Magalotti, 14 - Lavinio di Anzio (Roma) 5 minuti a piedi dalla stazione di Lido di Lavinio MODULO DI ISCRIZIONE https://forms.gle/dUSaua8NiyyXrnUd7 La Comunicazione Empatica Nonviolenta è l'arte del comunicare In questa giornata conosceremo il metodo CNV di Marshall Rosenberg utilizzando lo strumento delle "piste da ballo CNV". Cammineremo su alcune caselle disposte sul pavimento le quali rappresentano le 8 componenti della comunicazione. In questo modo faremo pratica con una metodologia...

CHIEDI LA LUNA

Chiedi la Luna Dai voce ai tuoi bisogni e ai tuoi sogni Formazione in Comunicazione Nonviolenta sul tema L’Arte di Fare Richieste: Info e Iscrizioni: https://www.connecting2life.net/workshop/2023-11-18/italy/ask-for-the-moon-italy/#registration nvctrainingsitaly@gmail.com 18-19 Novembre 2023 presso Panta rei (Passignano sul Trasimeno - PG) Con il formatore e mediatore certificato CNVC Yoram Mosenzon Questo workshop si terrà in inglese con traduzione consecutiva in italiano L’Arte di Fare Richieste: Desideri vivere una vita allineata con le tue passioni e con i tuoi valori? Vuoi approfondire le tue relazioni e perseguire i tuoi sogni? La vita è troppo breve per non cercare quello che vuoi veramente! Fare richieste è un’arte di vivere. È il potere che manifesta i tuoi sogni. Contenuti del corso: Un workshop dedicato all’Arte di Fare Richieste e alle stimolanti dinamiche comunicative che le riguardano. Esploreremo: ❀ Come sostenere con fermezza i tuoi bisogni e come chiedere con decisione...

3 e 4 Feb 2014 Comunicazione Empatica a Bergamo

+ info: apri la locandina sulla destra