Passa ai contenuti principali

Uscire dalle nebbie dell'infelicità con la Comunicazione Empatica Nonviolenta

Stamattina nel dormiveglia ho fatto un sogno
che ho disegnato quì


Vedevo la fatica di vivere che spesso ci avvolge,
vedevo persone salire scale mobili
che le riportavano sempre in giù
e c'era il corrimano nero gommoso che girava all'ingiù
ed era come un'involucro senza uscita
e mentre le persone cercavano di salire
e di uscire,
si affaticavano,
perdevano le forze e il sorriso,
non sapevano più cosa fosse la gioia
o l'entusiasmo di arrivare in cima e di vivere
e perdevano anche la speranza e la possibilità che questo esistesse.

Ho avuto l'immagine e l'idea che questo
fosse il circolo dei pensieri con cui a volte interpretiamo la vita
e che diventa la nostra ruota del criceto, la nostra gabbia,
la nostra scala mobile senza fine che chiamiamo depressione.
Ho visto queste persone nel sogno,
come a volte lo sono anche io e
come a volte le vedo entrare nel mio ufficio
o le incontro per strada
così appesantite e stanche
guardare un orizzonte che non sanno più bene
se ci sia davvero e se sia possibile raggiungerlo.

E poi ho visto la prospettiva possibile, l'orizzonte,
la cima della salita, pur ripida che sia,
diventava tutto d'un tratto raggiungibile facilmente,
come per magia spinti in alto da uno spirito di pensiero e di vita
che ho riconosciuto nella Comunicazione Empatica Nonviolenta,
nel suo modo di scardinare pensieri ed energie ridondanti,
nel suo potere di darci libertà e accesso a ciò che siamo e ciò che è la vita,
un'avventura divertente,
una discesa euforica ed entusiasmante su uno slittino,
occhi pieni di luce,
una bocca curva all'insù,
un grido di felicità
Yuppie !!!
Vita!!!

Buona Giornata!
Mi sono svegliato con una gran bella carica e ho voluto condividerla.

Anche questa è Comunicazione Empatica Nonviolenta
di Marshall Rosenberg

Commenti

  1. Grazie per la tua condivisione Davide, è bello sapere che esiste uno strumento in grado di portarci fuori dall'hyperloop dei pensieri e della depressione, anche se, quando ci siamo dentro, tutto sembra grigio e "impossibile" <3

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Trekking Con tatto nella natura

Amo camminare lentamente per connettermi alla mia natura più intima e profonda tramite il silenzio, i cinque sensi e la comunicazione empatica. 

gennaio 2020 a Pesaro

Per il 2020 regalati un nuovo modo di pensare Formazione per genitori, insegnanti e persone in ruoli educativi. a Pesaro il 18 e 19 gennaio 2020 info@associazioneilpunto.it 3393979718 SIAMO GENITORI, INSEGNANTI o LAVORIAMO CON BAMBINI, RAGAZZI e ADOLESCENTI ? Partiamo innanzitutto da noi stessi, dalle nostre difficoltà e dal nostro modo di comunicare. Impariamo la Comunicazione Nonviolenta per costruire relazioni felici in famiglia e a scuola. Contenuti del weekend: - Il cuore dell’empatia: la connessione con la vita. - La relazione adulto-minore: due esseri umani. - I 4 passi base della Comunicazione Nonviolenta di Marshall Rosenberg. - Oltre le etichette e le convinzioni culturali: il Bravo-Cattivo, il “bullo”, l’obbediente e il disobbediente, ecc. - Esprimere i propri limiti, fare le proprie scelte e dire “no” in modo costruttivo. - Ascoltare con Empatia: il ruolo centrale dei Bisogni per creare connessione con gli altri. ...