Passa ai contenuti principali

STASERA ONLINE 5 ottobre 2021

MARTEDì


5 Ottobre 2021 -> CONFLITTI E DIALOGO FRA ADULTI



Stasera inizia il corso online in 8 serate.


Ci sono ancora alcuni posti scontati a 75€


per iscriverti, entro le ore 20 di stasera!


MODULO DI ISCRIZIONE

https://forms.gle/uNq5M1d2DiwYAdo87







 Un percorso studiato per portare la Comunicazione Nonviolenta nelle relazioni fra adulti,

siano esse nella vita privata, famigliare, sentimentale o lavorativa.

Il percorso prevede l'esplorazione delle proprie modalità di pensiero e di comunicazione,

con particolare riferimento all'uso delle parole che,

come ci ricorda Marshall Rosenberg con la Comunicazione Nonviolenta,

possono essere finestre oppure muri.

Esploreremo quindi i muri consapevoli e inconsapevoli che si ergono nel nostro linguaggio

e proveremo a ristrutturarli mettendo qualche finestra in più.

Un percorso di conoscenza di sé, di attitudine relazionale

e di uso della comunicazione verso un maggiore dialogo e relazioni più felici.


Online su ZOOM


Ci sono ancora posti.

per iscriverti

MODULO DI ISCRIZIONE

https://forms.gle/uNq5M1d2DiwYAdo87

Commenti

Post popolari in questo blog

Trekking Con tatto nella natura

Amo camminare lentamente per connettermi alla mia natura più intima e profonda tramite il silenzio, i cinque sensi e la comunicazione empatica. 

gennaio 2020 a Pesaro

Per il 2020 regalati un nuovo modo di pensare Formazione per genitori, insegnanti e persone in ruoli educativi. a Pesaro il 18 e 19 gennaio 2020 info@associazioneilpunto.it 3393979718 SIAMO GENITORI, INSEGNANTI o LAVORIAMO CON BAMBINI, RAGAZZI e ADOLESCENTI ? Partiamo innanzitutto da noi stessi, dalle nostre difficoltà e dal nostro modo di comunicare. Impariamo la Comunicazione Nonviolenta per costruire relazioni felici in famiglia e a scuola. Contenuti del weekend: - Il cuore dell’empatia: la connessione con la vita. - La relazione adulto-minore: due esseri umani. - I 4 passi base della Comunicazione Nonviolenta di Marshall Rosenberg. - Oltre le etichette e le convinzioni culturali: il Bravo-Cattivo, il “bullo”, l’obbediente e il disobbediente, ecc. - Esprimere i propri limiti, fare le proprie scelte e dire “no” in modo costruttivo. - Ascoltare con Empatia: il ruolo centrale dei Bisogni per creare connessione con gli altri. ...