Passa ai contenuti principali

Ne Parliamo?

 



⭐ 𝗡𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼?

🤔 Quante volte ci sono argomenti o situazioni spinose e non ne parliamo?
Capita anche a te?

😮 A me è capitata recentemente una situazione di tensione in un gruppo, di mezzo c’erano i soldi, ma non solo, anche amicizia, scambi, malintesi e voci riportate da terze persone + il senso di riconoscimento veniva a mancare in varie persone. Insomma, c’erano tutti gli ingredienti per un bel conflitto.
Capita anche a te? 😊

A me è capitato e mi sono trovato di fronte ad una scelta: parlare o non parlare? Questo è il problema. Ma come dice Chris “non esistono problemi”, esiste la situazione presente e la scelta che possiamo fare adesso.

😶‍🌫 Non mi è sempre facile parlare di argomenti spinosi ed ero sulla soglia dell’accettare-adeguarmi alla richiesta altrui e di stamparmi una maschera di finta serenità in volto.
Succede anche a te?

🥳 Invece poi mi sono ascoltato e ho scelto di parlarne e ne sono felice, perché mi sono espresso, non ho nascosto la mia opinione né me stesso. Ho cercato di coltivare l’autenticità e l’espressione di me, nella fiducia che la vita può evolvere se la si mette nella luce.

🦒 Celebro che il mio intento non era di avere ragione, non volevo impormi, né all’opposto sottomettermi, bensì volevo aprire uno spazio di dialogo. Questo per me è stato un momento prezioso in cui sedermi, parlare e ascoltare, senza voler giungere ad una soluzione, ma cercando l’incontro pur nella diversità di opinioni che era già in essere.

😅 Sullo svolgimento dei miei intenti e sulle modalità di espressione e di ascolto posso ancora migliorare: in molti momenti me la sono cavata bene, in altri ho perso la calma e l’empatia. Ne traggo esperienza per migliorare i prossimi passi, d'altronde è proprio per questo che siamo qui, non credi?
Per provarci e riprovarci e
se ci sono situazioni poco chiare,
abbiamo il potere e la scelta di parlarne.

⭐ Tu cosa scegli?

👉🏻 Ti aspetto nei commenti per sentire la tua voce
👉🏻 Puoi Condividere se pensi sia utile ad altre persone

A presto
Davide Facheris

Vuoi Imparare la Comunicazione Empatica Nonviolenta? Domande e informazioni:
relazionifelici(@)gmail.com
333.92.97.622 whatsapp



VUOI UNO SPAZIO e UN PERCORSO PERSONALIZZATO?

"L'EMPATIA INIZIA DA ME" può fare al caso tuo.
Se vuoi di più, puoi unire al corso di gruppo anche
un percorso personalizzato con sessioni individuali, di coppia o di famiglia.
"L'EMPATIA INIZIA DA ME"
Chi lo ha fatto prima di te ne è stato molto soddisfatto.

Il percorso è personalizzato e prevede 10 consulenze online o dal vivo di Comunicazione Empatica, Formazione, orientamento Personale e Coaching ad approccio ecosomatico (uso del corpo e della natura come guide).
Non si tratta di terapie, bensì di acquisire conoscenze di sé stessi e delle relazioni per poterle poi usare autonomamente nella propria vita.
iI percorso si costruisce insieme in base alle necessità del singolo, della coppia o della famiglia.

Domande e informazioni:
relazionifelici(@)gmail.com
333.92.97.622 whatsapp





LEGGI TUTTE LE RECENSIONI SU DI ME
presso la mia scheda google


https://g.page/r/CcPdUH_3wSpAEBA

Commenti

Post popolari in questo blog

Trekking Con tatto nella natura

Amo camminare lentamente per connettermi alla mia natura più intima e profonda tramite il silenzio, i cinque sensi e la comunicazione empatica. 

gennaio 2020 a Pesaro

Per il 2020 regalati un nuovo modo di pensare Formazione per genitori, insegnanti e persone in ruoli educativi. a Pesaro il 18 e 19 gennaio 2020 info@associazioneilpunto.it 3393979718 SIAMO GENITORI, INSEGNANTI o LAVORIAMO CON BAMBINI, RAGAZZI e ADOLESCENTI ? Partiamo innanzitutto da noi stessi, dalle nostre difficoltà e dal nostro modo di comunicare. Impariamo la Comunicazione Nonviolenta per costruire relazioni felici in famiglia e a scuola. Contenuti del weekend: - Il cuore dell’empatia: la connessione con la vita. - La relazione adulto-minore: due esseri umani. - I 4 passi base della Comunicazione Nonviolenta di Marshall Rosenberg. - Oltre le etichette e le convinzioni culturali: il Bravo-Cattivo, il “bullo”, l’obbediente e il disobbediente, ecc. - Esprimere i propri limiti, fare le proprie scelte e dire “no” in modo costruttivo. - Ascoltare con Empatia: il ruolo centrale dei Bisogni per creare connessione con gli altri. ...